Usi della crema Elocon A cosa serve e indicazioni
Cercando:
Elocon Cream 0.1%Oltre al dolore si aggiunge il vergognarsi anche a stringere la mano, perchè la gente pensa a qualche malattia infettiva, ma rischia anche avendo sempre delle ferite aperte di prendere qualche infezione. Se si, potrebbe darmi un'indicazione della strada da seguire? In attesa di un vostro soddisfacente consiglio, la ringrazio anticipatamente, porgendole i miei più cari saluti. Buongiorno, da ormai 3 mesi sono affetta da una dermatite atopica agli occhi che mi sta rendendo la vita impossibile per la sua inesteticità oltre che per il fastidio.
ELOCON unguento e soluzione cutanea contengono glicole propilenico che può causare irritazione sulla pelle. Le preparazioni topiche di ELOCON non sono adatte all’uso oftalmico, incluse le palpebre, a causa del rischio molto raro di glaucoma semplice o di cataratta subcapsulare. Se si sviluppa irritazione o sensibilizzazione con l'uso di ELOCON, si deve sospendere il trattamento ed istituire una terapia idonea. L'uso di un idoneo agente antifungino o antibatterico deve essere istituito qualora si sviluppi una infezione.
Una volta spalmati sulla pelle non vengono assorbiti immediatamente, ma lasciano uno strato sulla superficie che intrappola l’umidità impedendo alla pelle di seccarsi. Quando si parla di pomate ci si riferisce però più spesso ad un prodotto di tipo farmaceutico più che cosmetico, ambito nel quale siamo invece soliti incontrare più che altro creme e unguenti. Per prodotti di uso quotidiano per esempio, si preferiscono preparazioni come le creme, che possono essere leggere o ricche, anche a seconda dell'effetto che si vuole prediligere, cioè idratazione o nutrizione. La formulazione è inoltre in grado di influire enormemente sulla modalità di assorbimento del principio attivo e anche sulla sua azione finale. La scelta della tipologia di preparato non dipende solo dal nostro gusto personale, ma in realtà anche dalla nostra tipologia di pelle e dalla sede del corpo sulla quale vogliamo applicare il prodotto. Prima di assumere un farmaco consultare sempre il foglietto illustrativo che l’accompagna.
Talvolta, nelle donne adulte il trattamento dell’acne viene fatto associando gli anticoncezionali con un altro farmaco, lo spironolattone. Quest’ultimo riduce il livello degli ormoni androgeni. Gli androgeni stimolano le ghiandole sebacee della pelle. Gli effetti collaterali di questo farmaco comprendono mestruazioni irregolari, dolorabilità mammaria, cefalea e stanchezza.
E' stata in ospedale per quattro giorni dove hanno diagnosticato un eritema da contatto, senza tuttavia essere in grado di individuare la causa (deodorante, profumo, medicine? forse, ma niente di preciso). Dopo una massiccia cura cortisonica è stata dimessa, con la prescrizione di farmaci e creme. Dopo un primo miglioramento, la situazione sta di nuovo precipitando. Stessa evoluzione si era avuta dopo una prima visita e conseguente cura fatta pochi giorni dopo l'insorgenza del problema.
Vista da un dermatologo, il quale ha diagnosticato che trattasi di funghi della pelle, aveva iniziato una cura, senza alcun risultato (pasticche + crema). Ora ha fatto una cura, per 3 settimane, di crema x 2 giorni a settimana, senza nuovamente nessun miglioramento. Notare che le MACCHIE SUL PETTO sono comparse ora, dopo il trattamento eseguito con la crema prescritto , che prima erano assenti.
Elocon soluzione cutanea è specificamente studiato per il trattamento delle dermatosi del cuoio capelluto e delle altre aree coperte da peli. È la più grande banca dati delle informazioni su farmaco e parafarmaco italiana. Per ogni prodotto farmaceutico e parafarmaceutico è disponibile la posologia, il modo d'uso, la composizione ed il prezzo di acquisto negli ecommerce e nei negozi online. E varicella, verruche volgari, condilomi acuminati, mollusco contagioso), parassitariee fungine , tubercolosi, sifilide o reazioni post-vaccino e scabbia.
Il flubason è l'unico farmaco ad avere come principio attivo il detossimetasone, è una emulsione contenuta in bustine, immessa in commercio da diversi anni. Si tratta di un cortisonico cosi detto ad “alta potenza" al pari di elocon o dell’altosone (mometasone furoato 0,1%) o dell’advantan , farmaci topici più recenti del flubason che saranno degli ottimi sostituti. Il punto focale, tuttavia è chiarire alcuni aspetti che negli anni ne hanno limitato l’uso da parte dei pazienti, principalmente a causa della cosiddetta “corticofobia”, ovvero il timore degli effetti collaterali dei farmaci a base di cortisone. Anni e da qualche tempo si sono presentate in alcune parti del corpo, soprattutto nelle zone tipo ascella, parte interna del gomito, sul retro delle ginocchia e sull'inguine (insomma dove la pelle si "piega") delle macchie a volte anche vaste di colore piu' scuro. Mi era stato prescritto dalla dermatologa la crema ..., ma forse non ho seguito bene la cura perchè il problema non si è risolto ...
In vista dell'arrivo dell'estate dovrò aspettare il prossimo ottobre per iniziare con questo tipo di depilazione. Nel frattempo volevo sapere quale sia il metodo che può irritare meno la mia pelle. Scartando cerette, lametta e crema mi chiedevo se il silk-èpil può essere utilizzato cercando ovviamente di depilarmi il meno possibile. Salve, mio fratello è affetto da dermatite da contatto, è stato scoperto dopo più di un anno che aveva queste macchie sulla pelle che pian piano si sono sparse per tutto il corpo, da semplici puntini rossi sono diventate delle macchie che rilasciano liquido. Dopo le prove allergiche è risultato essere allergico alla dimetilpropilammina. Nonostante abbia eliminato dalla sua igiene i detergenti liquidi e sostituito con quelli solidi, dopo 4 mesi il problema ancora persiste.
Prurito e gonfiore possono essere ridotti con una crema contenente un corticosteroide . Anche in questo caso evitare tutti gli irritanti del condotto uditivo, come bastoncini cotonati e acqua, è una parte importante del trattamento di questo disturbo. È sempre bene riferire al medico se il bambino sta assumendo altri farmaci per evitare interazioni con potenziali effetti indesiderati o perdita di efficacia del farmaco.
Comunque si deve evitare l'applicazione su aree estese della superficie corporea o per periodi di tempo prolungati. Nonci sono adeguate prove sulla sicurezza nelle donne in gravidanza. La somministrazione topica di corticosteroidi in animali gravidi puo' causare anormalita' nello sviluppo fetale compresa palatoschisi e ritardonella crescita intrauterina. Non ci sono studi adeguati e ben controllati con ELOCON in donne in gravidanza e quindi il rischio di tali effetti sul feto umano non e' conosciuto. Come nel caso di tutti i glucocorticoidi applicati per via topica, deve essere presa in considerazione la possibilita' che la crescita del feto venga influenzata dal passaggio del glucocorticoide attraverso la barriera placentare.
È molto importante tenere presente che, anche se ci sono periodi di apparente remissione dei sintomi, un gatto allergico rimane tale per tutta la vita. Alla prima occasione, comincerà nuovamente a grattarsi. Per questo, trovare delle soluzioni che siano in grado di calmare la sensazione di prurito è l’obiettivo prioritario nella cura delle dermatiti allergiche del gatto e anche l’unico modo per garantirgli una buona qualità della vita. Essendo costituiti da grassi sono da spalmare per un tempo più lungo rispetto alle creme.Sono molto emollienti e ilprincipio attivo agisce per un per un tempo prolungatoperché non viene immediatamente assorbito. Sono la Dott.ssa Valentina Chiapatti, Medico Veterinario, mi occupo principalmente di anestesia e pronto soccorso.
Non deve essere applicato su feriteo sulla pelle quando presenta ulcerazioni. Controindicato nei soggetti con ipersensibilita' al mometasone furoato, ad altri corticosteroidio ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti in queste preparazioni. L’insufficienza surrenalica secondaria va adeguatamente trattata. Il contenuto in steroidi di ogni confezione è così basso da avere poco o nessun effetto tossico nel caso improbabile di un’ingestione accidentale per via orale.
ELOCON È una crema idratante che ha prescritto anche a me, ma io ho preso la roche posay che costa di meno ma è lo stesso molto idratante e per la pelle dei neonati con dermatite, passato tutto. La informiamo che, ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento Privacy, Lei può opporsi in ogni momento al trattamento dei dati personali che la riguardano per finalità di marketing diretto. Per i dati anagrafici e di contatto degli utenti trattati sulla base di espresso consenso per le finalità indicate al punto 1.3, il periodo di conservazione è da intendersi esteso fino alla revoca del consenso, anche se successiva al termine di cui al punto 7.1.
Non so se sia un'informazione utile ma da piccolissima soffrivo di un'intolleranza al latte che mi procurava uno sfogo curato all'epoca con della crema cortisonica, che veniva applicata proprio nelle zone dove ora ho questo problema ... O c'è un altro tipo di cura o trattamento con cui possa risolvere questo noioso fastidio? Anni, da due soffro di eczema nummulare, mi sono rivolta al dermatologo ben quattro volte, lo specialista mi ha prescritto varie cure a base di creme al cortisone e antistaminici; per un periodo ho fatto anche un ciclo di iniezioni al cortisone. Il problema esiste ancora, ho fastidiosissime macchie sulla mano e sulle gambe che mi portano un forte prurito. Sto facendo astensione da alcuni cibi ai quali sono risultata intollerante, solanacee e lieviti, i risultati sembrano esserci, ma a singhiozzo, ogni tanto il prurito si fa sentire e la dermatite si manifesta.
Nel periodo iniziale piu' grave il mio dermatologo mi ha prescritto una terapia a base di cortisone per via orale, ma con la sospensione del cortisone l'infiammazione e' tornata, anche se meno acuta. Per rendere l'idea ora tende piu' verso il rosa salmone, gli occhi non si gonfiano piu' ed il prurito e' lieve e compare solo la sera. La terapia che sto seguendo da due mesi e' costituita esclusivamente da creme emollienti che metto mattina e sera, ho sospeso l'antistaminico. Analisi del sangue e test allergologici sono negativi. Secondo voi e' possibile che la mia pelle sia diventata piu' sensibile a causa di una lunga terapia anti acne a base di acido glicolico (20%)?
Dai test fatti é risultata una leggera allergia al nichel. Unica prescrizione pomata a base di cortisone che un pochino migliora il problema ma non lo risolve. Salve, per una dermatite seborroica al volto dopo varie cure mi è stata prescritta ...
È importante evitare l'applicazione cutanea in caso il bambino abbia un'accertata ipersensibilità verso il principio attivo o verso gli eccipienti o nel caso di affezioni cutanee tubercolari, da funghi e virali . Le informazioni visualizzate in questa pagina sono a titolo di consultazione, leggere attentamente le avvertenze figuranti, a seconda dei casi, nel foglio illustrativo o sull'imballaggio esterno del prodotto. Sufficiente a produrre quantita' rilevabili nel latte materno. Il farmaco deve essere somministrato alle madri che allattano solo dopo attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Comments
Post a Comment